Iscriviti alla Newsletter - Diventa Socio - Materiale Scaricabile - Gite e Chiacchiere
  • HOME
  • Chi siamo
    • Vita Associativa
    • La Tessera Soci
    • Diventa Socio
    • Viridarium Lab Garden
  • Progetti
  • Corsi
    • Corso di Progettazione
    • Corso Il Buon Giardiniere
    • Corso Balconi Fioriti
    • Corso l’Orto in Città
    • Corso Coltivare le Rose
    • Corso di potatura
    • Giardinaggio in pratica
  • Viaggi
    • Gite in Giornata
    • Gite di un Weekend
    • Viaggi Lunghi
    • Racconti dei Soci
  • Idee regalo
  • Blog
    • Piante da Giardino
    • Piante da Balcone
    • Piante da Interni
    • PIANTE E TECNICHE DI GIARDINAGGIO
  • Eventi
    • Incontri e notizie dell’associazione
    • Eventi al Viridarium Lab-Garden
  • Contatti
  • HOME
  • Chi siamo
    • Vita Associativa
    • La Tessera Soci
    • Diventa Socio
    • Viridarium Lab Garden
  • Progetti
  • Corsi
    • Corso di Progettazione
    • Corso Il Buon Giardiniere
    • Corso Balconi Fioriti
    • Corso l’Orto in Città
    • Corso Coltivare le Rose
    • Corso di potatura
    • Giardinaggio in pratica
  • Viaggi
    • Gite in Giornata
    • Gite di un Weekend
    • Viaggi Lunghi
    • Racconti dei Soci
  • Idee regalo
  • Blog
    • Piante da Giardino
    • Piante da Balcone
    • Piante da Interni
    • PIANTE E TECNICHE DI GIARDINAGGIO
  • Eventi
    • Incontri e notizie dell’associazione
    • Eventi al Viridarium Lab-Garden
  • Contatti

Senza categoria

Home » Senza categoria
 La storia della rosa: un sentiero botanico e storico tra colori e profumi

La storia della rosa: un sentiero botanico e storico tra colori e profumi

30 Maggio 2023

Oltre 500 specie e varietà che hanno invaso l’Europa a partire da metà 800 e che oggi coltiviamo nei nostri giardini. Come scrive Vita Sackville West, poetessa e giardiniera di inizio 900 “sono [...]

Read More 0
     Il fascino delle peonie tra storia e coltivazione. Lezione in giardino

    Il fascino delle peonie tra storia e coltivazione. Lezione in giardino

    9 Maggio 2023

    Oltre 500 specie e varietà che hanno invaso l’Europa a partire da metà 800 e che oggi coltiviamo nei nostri giardini. Come scrive Vita Sackville West, poetessa e giardiniera di inizio 900 “sono [...]

    Read More 0
       Il mondo dei lillà tra storia, botanica e coltivazione. Lezione in giardino

      Il mondo dei lillà tra storia, botanica e coltivazione. Lezione in giardino

      18 Aprile 2023

      Oltre 500 specie e varietà che hanno invaso l’Europa a partire da metà 800 e che oggi coltiviamo nei nostri giardini. Come scrive Vita Sackville West, poetessa e giardiniera di inizio 900 “sono [...]

      Read More 0
         Protetto: Gite e Chiacchiere su Giardini e Vivai

        Protetto: Gite e Chiacchiere su Giardini e Vivai

        20 Febbraio 2017

        Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

        Read More 0
           VIAGGIO A CHANTILLY E LE JOURNEES DES PLANTES 14 – 16 ottobre

          VIAGGIO A CHANTILLY E LE JOURNEES DES PLANTES 14 – 16 ottobre

          22 Settembre 2016

          Per maggiori informazioni clicca qui!

          Read More 

          Associazione Culturale Sguardo Nel Verde - Sede legale Via Maestra 44, Pavarolo (TO) - Sede attività Viridarium Lab-Garden, Via Eremo fronte Via Mongino, Pino Torinese (TO) - C.F. 97764630014 - Tel: +39 349 60 42 147 - Email: redazione@sguardonelverde.com


          Copyright All Rights Reserved © 2016 - Powered by WhiteLab Siti Internet Torino