COLTIVARE LE ROSE

Un nuovo corso per imparare a conoscere e coltivare la regina del giardino: la ROSA!

6 lezioni di cui 4 teoriche in aula e 2 pratiche in giardino

Inizio del Corso: Febbraio 2023 (anche a distanza)

Dedicare un intero corso a una categoria di piante così importante come la rosa è necessario per comprendere meglio non solo gli aspetti di coltivazione ma anche gli aspetti botanic e storici che hanno segnato l’evoluzione di questa pianta così amata dai giardinieri.

Iscrivendoti a questo corso sostieni il progetto Viridarium Lab-Garden

Sguardo nel Verde finanzia la cura e la gestione del roseto del Viridarium Lab-Garden

IL CORSO

In ogni giardino o balcone, pur rispettando esigenze e condizioni ambientali, è necessario scegliere le rose da coltivare in modo consapevole: questo corso consente di approfondire le proprie conoscenze e divertirsi a coltivare nuove varietà di rosa ma anche riscoprire specie antiche o dimenticate

Si entrerà nel dettaglio delle categorie di rose (botaniche, antiche e moderne) per avere a portata di mano soluzioni per ogni tipologia di esposizione (caldo/freddo- sole/ombra) ma anche in funzione degli obiettivi estetici (colori/forme) usando piante particolarmente versatili e che soddisfano molte esigenze.

La primavera è la stagione più indicata per mettere alla prova il proprio pollice verde e imparare a coltivare al meglio le rose in balcone e in giardino!

Scopriremo rarità e bellezze botaniche da coltivare però con attenzione dal punto di vista del terreno, della concimazione, della potatura e della difesa dalle malattie

Analizzeremo le rose dal punto di vista delle fioriture ma anche per il  fogliame, per le bacche e perchè no…per le spine!

Scopri il Calendario Completo

Apri il Calendario

Calendario delle lezioni 2023

N.B. da quest’anno il corso sarà disponibile anche online, sia in diretta sia in differita. Potrai usufruire di questo tipo di fruizione sia per recuperare qualche lezione a cui non puoi partecipare di persona, sia per seguire l’intero corso a distanza.

  • sabato 18 febbraio o sabato 24 giugno, a scelta una delle due date (al Viridarium Lab-Garden)
    Potatura – lezione pratica in giardino
  • giovedì 23 marzo (online)
    Rose botaniche  – terreno : una selezione di piante in grado di superare periodi di siccità, forte insolazione, correnti e vento. Pochi accorgimenti e grandi soddisfazioni.
  • giovedì 6 aprile (online)
    Rose antiche, concimazione e irrigazioni
  • giovedì 20 aprile  (online)
    Rose moderne, difesa dalle malattie
  • giovedì 4 maggio (online)
    Scelta delle rose per situazioni specifiche e impiego in erboristeria e cosmetica
  • giovedì 25 maggio  (al Viridarium Lab-Garden)
    Lezione in giasrdino tra le aiuole di rose e approfondimento sulle tecniche di coltivazione post fioritura

INFORMAZIONI PRATICHE

DOCENTE: Edoardo Santoro

SEDE DEL CORSO: lezioni teoriche online a distanza (anche in differita)

Lezioni pratiche in presenza al Viridarium Lab-Garden – Via Eremo a Pino Torinese

ORARIO DEL CORSO lezioni teoriche il giovedì dalle 19.15 alle 20.45

lezioni pratiche il sabato o la domenica

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 120 (per 6 lezioni), esclusa quota associativa

DISPENSE: fornite a ogni lezione

OFFERTE:

  • sconto del 30% per studenti e ragazzi sotto i 25 anni
  • sconto del 30% per chi si iscrive a un altro corso stagionale

MODALITÀ DI PAGAMENTO: bonifico bancario su CC intestato a Sguardo nel Verde-

IBAN: IT 69 Q 03015 03200 000003469191 – indicare nella causale Coltivare le rose + eventuale QUOTA ASSOCIATIVA (nome e cognome)

Per partecipare al corso è necessario associarsi. I soci potranno accedere a tutte le attività, gite, viaggi e corsi organizzati da Sguardo nel Verde.
La tessera associativa ha validità 1 anno ( da gennaio a dicembre).

Il calendario e il programma del corso aggiornati sono quelli presenti su questa pagina web

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: redazione@sguardonelverde.com – 349 6042147

Scopri gli altri Corsi

Diventa Socio