Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Roma

18 Maggio 2017 @ 00:00 - 21 Maggio 2017 @ 23:59

Villa D’Este
A Tivoli, alle porte di Roma, si può ammirare questo giardino, capolavoro dell’arte paesaggistica italiana del Rinascimento e patrimonio dell’UNESCO.
Villa Adriana
Residenza romana del II secolo, costruita per volere dell’Imperatore Adriano a Tivoli su un’area estesissima, è costituita da un complesso di edifici e circondata da giardini, specchi d’acqua e strutture architettoniche. E’ patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.
Orto Botanico di Roma
E’ certamente uno dei più grandi d’Italia per estensione  e per numero di serre; si trova sul Colle del Gianicolo e si possono osservare circa 3000 specie vegetali suddivise in varie zone espositive. La sua fondazione si fa risalire al 1200 circa.
Giardini Vaticani
Risalenti al  1279, questi giardini ricchissimi di storia si trovano all’interno delle mura di Città del Vaticano; sono composti da varie zone (giardino all’italiana, all’inglese, Orto del Papa), tutte ricchissime di piante provenienti da ogni parte del mondo, di fontane e giochi d’acqua.
Castel Gandolfo
Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo si trovano vicino al Lago di Albano e sono costituite da diversi edifici  circondati da meravigliosi Giardini tra cui Giardino della Magnolia, il Viale delle Rose, il Viale delle Erbe aromatiche, il viale dei Ninfei, il Piazzale dei lecci e il Giardino del Belvedere.
Basilica Santa Croce in Gerusalemme
Un orto-giardino del monastero cistercense ricreato nel 2004 su progetto dell’architetto Paolo Pejrone. Le aiuole ospitano erbe, alberi da frutta e fiori che ognuno con significati simbolici.
Giardino dell’Ambasciata Americana
Giardino di Ninfa
Entrare nel giardino di Ninfa per un amante del verde è come entrare in un luogo incantato, anzi nel giardino all’inglese dei propri sogni: non manca nulla, ruderi su cui arrampicano fiori meravigliosi, ruscelli e acque gorgoglianti, bordure di mille colori.  Si trova a Cisterna Latina ed è attualmente curato dalla Fondazione Roffredo Caetani.
Giardini di San Liberato
Il parco di San Liberato si trova a Bracciano, nasce intorno alla chiesa romanica di San Liberato ed è opera del grande paesaggista  Russel Page che lo trasformò in un vero parco botanico data la grande varietà di piante che si può ammirare.
Vivaio Floriana Bulbose
Il vivaio Florina di Christian Shebajl si trova a Monte Porzio Catone ed è specializzato in piante  geofite  ornamentali: bulbi , cormi, rizomi e tuberi, e presenta un’ampia collezione di narcisi e  zafferano.

Termine pre-iscrizione:
Costo: Contattaci
Numero massimo di iscrizioni:
Tipologia di viaggio: Pullman o treno
Punto di ritrovo:
Orario di ritrovo:
Pranzo:

Richiedi informazioni: +39 349 60 42 147

Dettagli

Inizio:
18 Maggio 2017 @ 00:00
Fine:
21 Maggio 2017 @ 23:59
Categorie Evento:
,

Luogo

Roma