Avere sempre qualcosa di fiorito nel proprio spazio verde è allo stesso tempo una sfida ed un divertimento. Il rischio di un boom di fioritura in primavera, seguito da un lungo ‘silenzio stampa’ nelle stagioni successive, è concreto…per evitarlo, vi suggeriamo in questo articolo alcune piante erbacee perenni da noi coltivate che rallegrano la tarda estate con la loro fioritura.
LE “PICCOLE”
Erbacee perenni che concentrano la loro fioritura tardo estiva in non più di 60 cm di altezza, insomma quelle piante per cui si può sempre trovare un posticino, anche in vaso.
In aree soleggiate ed asciutte possono prosperare alcune Gaure, come Gaura lindheimeri Sowstorm e G. lindheimeri Snowbird, piante a bassissima manutenzione e che incantano con la loro ‘nuvola’ di piccoli fiori bianchi (e per chi ama un tocco di rosa, la bicolore Gaura lindheimeri Rosy Jane a fioritura banca e rosa).
Al sole in terreni freschi possiamo godere di un tocco di viola chiaro grazie alla Tulbaghia violacea, dal un cespo di foglie semi-sempreverdi di 35cm circa, da cui si innalzano per tutta l’estate gli steli fioriferi, così come grazie all’Eurybia spectabilis, un’asteracea dai grandi fiori viola chiaro col centro giallo.
Se amiamo farci rallegrare le estati da fioriture gialle, sempre in aree fresche e soleggiate avremo l’imbarazzo della scelta tra i Coreopsis: dal giallo canarino di C. Full Moon, ai fiori giallo pallido con centro rosso di C. verticillata Buttermilk, al giallo scuro di C. verticillata di Creme Brulè.
In aree soleggiate ed in qualunque terreno, possiamo rallegrarci con le margherite gialle dal centro scuro della Rudbeckia fulgida Sullivantii Goldsturm, pianta dalla facilissima coltivazione.
Anche in mezz’ombra possiamo godere di fioriture tardo estive, come quella bianca molto leggera della Succisella inflexa, la “vedovina rizomatosa”.
LE “MEDIE”
Erbacee perenni la cui fioritura estiva e tardo estiva si innalza tra i 60 ed i 120 cm, piante che meritano il giusto spazio in bordure miste così come in vaso.
Anche in questa “taglia” di piante non possono mancare le fioriture bianche e bianco-rosate delle Gaure, dalla G. lindheimeri Whirling Butterflies sugli 80cm, alla fioriferissima G. Snow Fountain di 1m circa, alla più alta Gaura Summer Breeze di 120cm di altezza, sempre adatte ad aree aree soleggiate ed asciutte.
Ritroviamo nuovamente anche la Rudbeckia, sempre adatta a qualunque terreno i posizioni soleggiate, che con i suoi fiori gialli porta allegria in giardino o in terrazzo. In particolare R. missouriensis Farly Free è compatta, dai fiori giallo limone, R. subtomentosa presenta fiori di un giallo più scuro oltre a foglie e steli pelosi, e R. triloba è molto fiorifera e raggiuge i 120cm di altezza.
Al sole in qualunque terreno possiamo anche godere della fioritura viola o bianca di, rispettivamente, Verbena hastata Blue spires e V. hastata White spires, ricche infiorescenze che sembrano un candelabro e che sono molto amate dagli insetti impollinatori; così come della fioritura rossa della Salvia microphylla, un piccolo arbusto gestito come una pianta perenne con un taglio deciso alla base all’inizio di ogni stagione.
In terreni più freschi ed esposti a mezz’ombra invece, possiamo rallegrarci con la fioritura arancione della Crocosmia crocosmiflora, pianta bulbosa dalle foglie lanceolate, e ammirare la leggerezza della Succisella inflexa Frosted Pearls, dai numerosi fiori banchi globosi spesso visitati dalle farfalle.
LE “GRANDI”
Fioriture estive e tardo estive che non possono passare inosservate, che da altezze dai 120cm sino ai ben 250cm non possono che farci stupire della crescita di cui sono capaci alcune erbacee perenni decidue nell’arco dei soli mesi primaverili.
A dominare questa categoria non possono che essere gli Helianthus, genere a cui appartengono i girasoli. Alcuni Heianthus si aggirano sui 150cm di altezza, come H. microcephalus Straffe Praire Gast ed H. viridariensis, dai fiori giallo acceso per posizioni soleggiate in qualunque terreno. Altri invece, come Helianthus giganteus Sheila’s Sunshine ed H. Lemon Queen possono innalzarsi fino a 200-250cm, misure impressionanti se consideriamo che a inizio primavera queste piante sono alte pochi centimetri!
Sempre al sole ed in qualunque terreno, godiamo, spesso tra le graminacee con cui l’abbinamento è sempre di bell’effetto, della fioritura viola della Verbena bonariensis, un’erbacea perenne leggerissima, con infiorescenze a pallina su steli di 150cm.
Facendo ritorno al giallo, altri due ‘giganti’ da menzionare sono Rudbeckia maxima, con grossi fiori gialli a circa 170cm di altezza, e Coreopsis tripteris, alto tra i 150 ed i 200cm, che ci delizia con la sua fioritura estiva e tardo estiva prima di catturarci con il fogliame rosso i autunno.
I Soci di Sguardo nel Verde possono trovare alcune di queste piante in vendita presso il Vivaio dell’Asoociazione al Viridarium Lab-Garden, e potranno così portare nei loro spazi verdi le loro fioriture estive preferite!