Progetto “Giardino officinale”

Una nuova area coltivata del Viridarium Lab-Garden per approfondire la conoscenza e l’uso di piante aromatiche e medicinali, tessili e tintorie, cosmetiche e alimurgiche. 250 specie differenti in uno spazio di 2500 metri quadrati nel quale far coesistere tradizione e inovvazione agricola e botanica.
Uno spazio pensato per le scuole e i bambini ma anche per gli anziani e i disabili nel quale si possa svolgere attività di ortoterapia coltivando e utilizzando le piante officinali.

Gli step:

1 La progettazione
2 La preparazione delle aree di coltivazione
3 La realizzazione delle aiuole, dei sentieri
4 La messa a dimora delle piante officinali
5 La realizzazione delle aree e la posa degli arredi per le attività
didattiche
6 L’installazione della segnaletica e la realizzazione di materiali
didattici

Obiettivi:
Nel 2023 raccolta di € 3000 per i punti 1-2-3 e parte del 4
Nel 2024 € 8000 per parte del punto 4 e punti 5-6

Sostieni il progetto Giardino Officinale:
Diventa socio
Donazione libera
Acquista le piante
Contribuisci alla progettazione o realizzazione **

** Puoi far crescere e aiutarci a migliorare il progetto con la tua professionalità o grazie al tuo tempo libero: agronomi, giardinieri, garden designer, erboristi e appassionati sono i benvenuti

Ogni sostenitore potrà scegliere una specie botanica da inserire in giardino: la pianteremo assieme e avrà in omaggio i primi prodotti che riusciremo a realizzare con le piante officinali. In alcuni momento dell’anno proponiamo dei benefit ai nostri sostenitori: scopri la campagna Soci 2023, se ti tesseri entro il 12 Febbraio puoi sostenere attivamente il progetto e ricevere in regalo lezioni ed esperienze green al Viridarium Lab-Garden. Tutte le informazioni cliccando qui.