Viridarium Lab Garden
Il giardino, vivaio, orto e frutteto sulla collina di Torino
Viridarium Lab-Garden è il nome di un progetto, molto ambizioso, di giardino, vivaio, orto e frutteto sulla collina di Torino, nei pressi di Pino Torinese. L’Associazione Sguardo Nel Verde ne cura la gestione e segue gli aspetti di progettazione, realizzazione e manutenzione di tutte le aree.
I soci che aderiscono al progetto Viridarium Lab-Garden sono suddivisi in gruppi di lavoro che ruotano stagionalmente e si ritrovano in giorni e orari prestabiliti per svolgere i lavori di cura delle piante ornamentali, degli ortaggi, dei frutti e del vivaio. I grandi lavori, come le costruzione di aiuole, recinti e piantagioni, sono attività svolte tutti assieme, con passione e determinazione.
Al Viridarium Lab-Garden sono organizzate tutte le attività pratiche relative ai corsi – come quello di giardinaggio – oltre che i principali eventi pubblici della nostra associazione, come quello dello Scambio delle Piante e le assemblee private, riservate dunque ai soli soci, a cui è consentito l’accesso al Viridarium Lab-Garden. La riunione organizzativa ed il momento di formazione pratico mensili sono a cura del responsabile del progetto: Edoardo Santoro.
GIARDINO
Cuore pulsante d’eternità
Al giardino si impara a conoscere, coltivare e abbinare piante ornamentali in armonia con le specie selvatiche locali.
VIVAIO
Tu la tavolozza, fiori e piante i tuoi colori
Al vivaio si impara a moltiplicare e mettere a disposizione di tutti le piante più rustiche e adatte alla coltivazione in giardino o in vaso
ORTO E FRUTTETO
Coltivare le emozioni
Un orto, dove coltivare molteplici ortaggi, in modo sano, ogni stagione dell’anno. Un frutteto, dove riscoprire antiche varietà e sapori ormai dimenticati. Non c’è niente di più bello del coltivare le proprie passioni, perché quando un terreno viene innaffiato dall’amore, i suoi frutti si vedono…sempre!
VOLONTARIATO
Il bello di condividere una passione
Sguardo nel Verde si occupa di selezionare e formare i volontari che, una volta suddivisi in gruppi di lavoro, svolgono tutte le mansioni di cura e gestione delle aree del Viridarium Lab-Garden. I grandi lavori sono svolti tutti insieme, in giorni e orari prestabiliti in settimana e soprattutto nei weekend. Una grande occasione di condivisione, aggregazione e crescita personale e professionale
CORSI PRATICI
Seminare per germogliare insieme
Il Viridarium Lab-Garden è sede di tutte le attività pratiche della nostra associazione, perché crediamo fortemente che per imparare bisogna mettere davvero le mani in terra ed essere pienamente consapevoli della bellezza della natura.
- Rose, arbusti e frutti per le potature
- Aiuole da progettare e costruire
- Fertilizzanti e prodotti per la difesa naturale da preparare
- Piante di ogni tipo da moltiplicare
- …e molto altro ancora!
EVENTI
Il vero modo di amare è condividere
Al Viridarium Lab-Garden si organizza il mitico Scambio Piante (link), un evento unico nel suo genere che si configura come magico momento d’incontro, aperto a tutti i soci e amici di Sguardo Nel Verde, dove ogni partecipante può mettere “all’asta” le proprie piante. Oltre ai momenti di formazione mensili a cura di Edoardo Santoro, tutti i soci possono prenotare la location per feste ed eventi immersi nell’incantevole giardino.
Ogni mese è prevista una riunione organizzativa e un momento di formazione pratico a cura del responsabile del progetto Edoardo Santoro.
Al Viridarium Lab-Garden sono organizzate tutte le attività pratiche relative ai corsi di giardinaggio oltre che i principali eventi della nostra associazione, come lo Scambio delle Piante (evento pubblico) e le assemblee dei soci. Attualmente il viridarium è accessibile solamente ai soci.
Questo affascinante progetto consente di condividere insieme a tanti altri appassionati l’amore per il giardino e per la natura. Vuoi far parte dell’associazione e del gruppo? Scrivi a redazione@sguardonelverde.com per saperne di più!
Ogni anno presentiamo ai soci lo stato di fatto del progetto in una riunione pubblica (la data per la prossima riunione è ancora da stabilire).