IL BUON GIARDINIERE

Segreti e tecniche di giardinaggio
per giardinieri in erba

4 attività pratiche e 6 lezioni teoriche

Inizio del Corso: ottobre 2022 (anche a distanza)

Nel giardinaggio è fondamentale conoscere e applicare correttamente le tecniche di coltivazione e cosa c’è di meglio se non mettere le mani in terra e imparare ‘davvero’ a fare il giardiniere? Questo è il corso più pratico del nostro programma, pensato per tutti i giardinieri in erba!

Iscrivendoti a questo corso sostieni il progetto Viridarium Lab-Garden

Sguardo nel Verde finanzia la cura e la gestione del giardino ornamentale e delle collezioni di arbusti del Viridarium Lab-Garden

L’APPROFONDIMENTO sulle tecniche di coltivazione avviene nel Giardino dell’Associazione ed è esclusivamente pratico.

Si comincia dalla terra, dove le piante affondano le radici e traggono i nutrienti: comprenderemo il mondo sotterraneo per garantire il migliore sviluppo delle piante, anche attraverso un’oculata fertilizzazione.

La gestione  di una pianta passa anche attraverso le corrette potature, cimature e tagli per avere una pianta “in forma” ma soprattutto per garantire un buon equilibrio tra vegetazione e fioritura.

La difesa da malattie e parassiti, ormai inevitabile, è affrontata dal punto di vista dei principi biologici e naturali con prodotti rispettosi dell’ambiente anche stimolando una maggiore attività di insetti, funghi, batteri utili alle piante.

E poi affronteremo rinvasi e rinterrature, pacciamature e protezione dalle erbacce e sveleremo tanti piccoli trucchi e segreti del giardiniere nel suo contesto naturale…il giardino!

IL CORSO è  un viaggio nel mondo del giardinaggio attraverso una panoramica delle principali tecniche di coltivazione con l’obiettivo di coltivare le piante più adatte al contesto in cui viviamo

Si partirà con un’analisi dello spazio verde (giardino o balcone) di cui prendersi cura e la definizione di una lista di lavori e di categorie di piante come in un ‘taccuino del giardiniere’

LA PARTE teorica  del corso è costituita da una selezione mirata di lezioni svolte nell’ambito dei corsi “progettazione” e “balconi fioriti” che trattano le basi del giardinaggio e che sono l’ideale per chi si approccia a questo mondo e vuole imparare a essere un buon giardiniere.

La parte PRATICA DI GIARDINAGGIO comprende attività di potatura, fertilizzazione, difesa dalle malattie, rinvasi e cura delle piante e si svolgeranno presso il giardino dell’Associazione nelle date dei workshop pratici in calendario. Il calendario delle attività pratiche comprende anche approfondimenti relativi a come realizzare un’aiuola oppure come realizzare vasi e fioriere che possono essere scelti in alternativi alle attività pratiche sulle tecniche di giardinaggio.

Scopri il Calendario Completo

Apri il Calendario

Corso confermato. Calendario 2022-2023.

Attività pratiche (tecniche di coltivazione)

–  sabato  22 ottobre o sabato 5 novembre (a scelta uno dei due appuntamenti)

 –> per chi è interessato al balcone. Sabato 22 ottobre: Realizziamo una fioriera autunno-invernale fiorita fino alla primavera

–> per chi è interessato al giardino. Sabato 5 novembre: Preparare un’aiuola (preparazione del terreno, suddivisione degli spazi, scelta delle categorie di piante)

–  sabato 19 novembre . I lavori stagionali (terreno e terricci, quando e come concimare e con quali fertilizzanti e ammendanti, come e quando innaffiare, pacciamatura)

–  sabato  18 febbraio Tecniche di potatura e applicazione su rose, arbusti, alberi da frutto

–  sabato 15 aprile . Curare le piante con metodi naturali e imparare ad attirare insetti, farfalle e animali utili; moltiplicare piante stagionali e perenni

Proposta di lezioni in aula/a distanza, personalizzabile su richiesta

  • giovedì 10 novembre Vasi e terra: scegliere e posizionare vasi e contenitori, strutture ed arredi è importante quanto la scelta e la cura del verde. La corretta preparazione del vaso e un’equilibrata miscela di terra sono il primo passo per il buon esito della coltivazione futura.
  • giovedì 24 novembre: Il colore e le stagioni sul balcone: la scelta delle piante e l’armonia di colore, la scalarità di fioritura e le dominanze stagionali. Dettaglio su piante bulbose e fioriture stagionali.

Categorie di piante: selezione delle piante più adatte da coltivare in giardino, balcone o terrazzo

  • giovedì 19 gennaio Arbusti ed alberelli
  • giovedì 2 febbraio Rampicanti
  • giovedì 16 febbraio  Erbacee perenni
  • giovedì 16 marzo Rose, Aromatiche, frutti e ortaggi

INFORMAZIONI PRATICHE

DOCENTE: Edoardo Santoro

SEDE DEL CORSO: Lezioni teoriche online a distanza (anche in differita)

Lezioni praticeh al Viridarium Lab Garden – Via Eremo fronte Via Mongino a Pino Torinese

ORARIO DEL CORSO: lezioni teoriche il giovedì dalle 1915 alle 20.45; lezioni pratiche il sabato o la domenica

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 200 (per 10 lezioni)

N.B. Nella quota di partecipazione non è inclusa la quota associativa (clicca qui per maggiori info)

DISPENSE: fornite a ogni lezione (stampa + file)

OFFERTE:

  • sconto del 30% per studenti e ragazzi sotto i 25 anni
  • sconto del 30%  iscrivendosi a un altro corso stagionale

MODALITÀ DI PAGAMENTO: bonifico bancario su CC intestato a Sguardo nel Verde-

IBAN: IT 69 Q 03015 03200 000003469191 – indicare nella causale BUON GIARDINIERE + eventuale QUOTA ASSOCIATIVA

Per partecipare al corso è necessario associarsi. I soci potranno accedere a tutte le attività, gite, viaggi e corsi organizzati da Sguardo nel Verde.
La tessera associativa ha validità 1 anno ( da gennaio a dicembre).

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: redazione@sguardonelverde.com – 349 6042147328 2955474

Il calendario e il programma del corso aggiornati sono quelli presenti su questa pagina web

Scopri gli altri Corsi

Diventa Socio